Trend di mercato

Il business della formazione corporate

EdTech in Italia: un mercato da 19 miliardi di euro

La formazione è diventata sicuramente un trend predominante, soprattutto dopo le limitazioni vissute negli ultimi due anni che sono state certamente il driver per l’aumento della diffusione e dell’investimento nella formazione digitale.

In Italia sono nate e stanno nascendo Academy formative e Corporate University, in particolare nelle grandi aziende, mentre, per le piccole e le medie imprese, i sindacati e le associazioni imprenditoriali definiscono programmi formativi per lo sviluppo delle competenze essenziali per il futuro del lavoro grazie al contributo dei Fondi Interprofessionali.

Quanto vale il mercato dell’Education Technology in Italia?

Secondo la ricerca condotta dall’Osservatorio EdTech della School of Management del Politecnico di Milano:

  • Il fatturato totale dei player italiani del settore vale circa 39 miliardi di euro.
  • La metà di questo fatturato – circa 19,5 miliardi – viene destinata al settore dell’Educational Technology.
  • La parte che esula dal mercato di riferimento, invece, concerne in primis i servizi di consulenza o l’utilizzo di servizi e tecnologie in settori differenti

Consapevole dell’importanza che la formazione oggi ricopre per le aziende, Strabilia offre ai suoi Business Partner l’opportunità di condividere conoscenza e acquisire nuove competenze grazie ai corsi della ICT Business School, ideata in collaborazione con Space for Pedia: l’obiettivo è quello di sviluppare una community di alto profilo professionale in cui tutti gli attori coinvolti mettono a disposizione esperienza, competenza e know-how, con un’attività costante di divulgazione culturale di trend e innovazione da portare e condividere con i Business Partners.

 

Fonte: Osservatorio EdTech 2022 della School of Management del Politecnico di Milano