Per la prima volta nella storia moderna fino a cinque generazioni diverse si trovano a lavorare fianco a fianco. Un ambiente di lavoro multigenerazionale può essere difficile da gestire, ma racchiude in sé molte più opportunità che criticità: oggi più che mai il capitale umano è la vera ricchezza delle aziende.
Il white paper gratuito “Il capitale umano è il futuro delle imprese” approfondisce questo interessante tema: conoscere le differenze generazionali consente di implementare un nuovo approccio aziendale caratterizzato da rispetto reciproco e consapevolezza verso le differenze, per un ambiente di lavoro più aperto alla contaminazione e al cambiamento. Perché l’innovazione passa prima di tutto dalle persone, attraverso la loro valorizzazione e un continuo riallineamento delle loro competenze.
Focus di approfondimento:
1 – SCENARIO: Una diversa composizione nel mondo del lavoro
2 – LA SFIDA: Come gestire fluidità lavorativa e team multigenerazionali
3 – FOCUS: Le professionalità del futuro
4 – CONCLUSIONI: La ricchezza della contaminazione e l’importanza di allineare le competenze